Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'uomo è ciò che beve. Una storia del bere, dagli alcolici ai caffeinati. Ediz. a colori - Gianni Moriani
L'uomo è ciò che beve. Una storia del bere, dagli alcolici ai caffeinati. Ediz. a colori - Gianni Moriani

L'uomo è ciò che beve. Una storia del bere, dagli alcolici ai caffeinati. Ediz. a colori

Gianni Moriani
pubblicato da Cierre Edizioni

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Ai ceti dirigenti italiani, e in particolare a quelli del Veneto, stata attribuita spesso dagli storici dell'et contemporanea una particolare capacit nel tenere sotto controllo, indirizzare e modellare i ceti popolari con strumenti di tipo pedagogico e coercitivo. Utilizzando come casi di studio tre insurrezioni popolari del Trevigiano (Cavasagra 1907, Badoere 1920, Sant'Ambrogio 1957), l'autore esplora in questo lavoro l'ipotesi opposta: nel corso dei secoli anche i ceti contadini, tutt'altro che eterodiretti, si sono dimostrati capaci di condizionare le lite con una sorta di "pedagogia della rivolta", inducendole a moderare lo sfruttamento. Una prospettiva di autoriconoscimento non subalterno che contribuisce a mettere in discussione alcuni aspetti dell'azione politica e culturale delle classi dirigenti del passato verso le masse popolari e che evidenzia i rischi che anche oggi si corrono, in tempi di elitismo e populismo, quando si disprezza o si inganna sistematicamente la parte pi debole e sprovveduta della societ.

Dettagli down

Generi Gastronomia » Cibo e Società » Altre bevande , Politica e Società » Studi interdisciplinari e culturali

Editore Cierre Edizioni

Formato Brossura

Pubblicato 20/09/2023

Pagine 272

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788855202015

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'uomo è ciò che beve. Una storia del bere, dagli alcolici ai caffeinati. Ediz. a colori

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima