Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La cella liscia. Storie di ordinaria ingiustizia nelle carceri italiane - Arianna Giunti
La cella liscia. Storie di ordinaria ingiustizia nelle carceri italiane - Arianna Giunti

La cella liscia. Storie di ordinaria ingiustizia nelle carceri italiane

Arianna Giunti
pubblicato da Informant

Prezzo online:
3,99

Mercoledì 19 febbraio 2014: il Parlamento approva il controverso "decreto carceri", un pacchetto di norme mirato a sfoltire la popolazione penitenziaria e migliorare le condizioni dei detenuti. Il decreto è la diretta conseguenza della "sentenza Torreggiani", la pronuncia con cui nel 2013 l'Europa ha condannato l'intero sistema carcerario italiano per le condizioni inumane applicate in cella: ma cosa succede davvero dietro le sbarre dei nostri penitenziari quando i cancelli si chiudono alle spalle del detenuto?   "La cella liscia. Storie di ordinaria ingiustizia nelle carceri italiane" è un'indagine su un sistema carcerario dalle fondamenta ormai fradice, costruita attraverso testimonianze dirette e atti giudiziari, cifre e statistiche, fatti di cronaca più e meno noti.   Arianna Giunti, premio Guido Vergani "Cronista dell'anno" 2010, porta il lettore direttamente nel buio delle nostre prigioni, tra morti sospette, casi di malasanità e "uomini ombra", fino al segreto che tutti conoscono ma nessuno vuole nominare: "la cella liscia", una cella completamente vuota, priva di appigli fisici o mentali, dove viene rinchiuso chi sgarra, chi non obbedisce agli ordini, chi è vittima di crisi isteriche o psichiatriche. Una violazione dei diritti umani dal sapore medievale che sopravvive, oggi, nelle carceri di tutta Italia.

Dettagli down

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La cella liscia. Storie di ordinaria ingiustizia nelle carceri italiane

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima