Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La politica dell'inciviltà - Sara Bentivegna - Rossella Rega
La politica dell'inciviltà - Sara Bentivegna - Rossella Rega

La politica dell'inciviltà

Sara Bentivegna - Rossella Rega
pubblicato da Editori Laterza

Prezzo online:
9,99

L'inciviltà politica è sempre esistita, ma oggi è diventata una vera e propria risorsa strategica.

Politici impegnati più a demonizzare e a screditare gli avversari che non a risolvere controversie e conflitti; trasmissioni televisive costruite per mettere in scena lo scontro politico, vero o fittizio che sia, per catturare l'attenzione del pubblico; cittadini che si accaniscono contro il nemico di turno pur di catalizzare l'attenzione e conquistare qualche fugace momento di celebrità. Sono tutti segnali che raccontano i tempi della politica dell'inciviltà. Oggi questa modalità comunicativa è diventata una risorsa strategica in grado di avvantaggiare attori che, a vario titolo, contribuiscono alla costruzione della dimensione politica. Se la si considera così, molti fenomeni che caratterizzano la politica contemporanea appaiono più facilmente comprensibili e interpretabili e, purtroppo, destinati a rimanere con noi ancora a lungo.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Economia » Economia politica , Politica e Società » Comunicazione e Media » Studi sulla comunicazione » Sociologia e Antropologia » Antropologia: Opere generali » Sociologia: Opere generali

Editore Editori Laterza

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 09/09/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9788858150108

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La politica dell'inciviltà

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima