Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La prigione rosa - Eva Schwarzwald
La prigione rosa - Eva Schwarzwald

La prigione rosa

Eva Schwarzwald
pubblicato da Guerini e Associati

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Villa Barabino, Genova, la "prigione rosa": qui si rifugiano, lontano dalla famiglia di origine, una donna e sua figlia appena nata. La buona borghesia ebraica di Roma, di cui fanno parte, non potrebbe capire. Sono gli anni Venti del Novecento e Flora Vitale ha avuto Luciana da un uomo "libero", Alceste Della Seta, che non vorrà mai sposarla perché "ha sposato il Partito Socialista". Anche lui ebreo, lontano parente di Flora. A raccontare la storia struggente di una donna coraggiosa e libera è la nipote Eva Schwarzwald, che ha vissuto in prima persona le lotte delle donne, il femminismo, i percorsi difficili delle madri d'oggi. Ed è una vera e propria genealogia femminile quella che si ricostruisce nella narrazione: sono infatti le memorie della madre Luciana, sono le lettere di Flora, le foto, le cartoline scoperte durante un trasloco a determinare nell'autrice l'urgenza di ricercare le proprie radici esistenziali nella storia di famiglia. Dove alla libertà ulteriore delle donne si associa sempre e comunque lo spirito di giustizia degli uomini, dal bisnonno garibaldino al nonno socialista. Nel riconoscere la propria appartenenza a un gruppo familiare Eva si ritrova, quindi, nella storia delle donne che l'hanno preceduta: coraggiose, consapevoli, attente ai valori profondi di un'ebraicità che non è religione ma piuttosto rispetto dell'altro, passione per il riconoscimento dei diritti fondamentali degli uomini e delle donne, ricerca di una memoria comune.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Biografie e autobiografie » Memorie » Diari e Lettere , Politica e Società » Donne » Questioni femminili » Studi di Genere e gruppi sociali » Donne , Romanzi e Letterature » Diari, Lettere, Memorie

Editore Guerini E Associati

Formato Brossura

Pubblicato 29/01/2009

Pagine 200

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788862500784

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La prigione rosa

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima