Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La schizofrenia nel test di Rorschach. Un'analisi di 124 protocolli - Giulio Gasca - Carola Palazzi Trivelli
La schizofrenia nel test di Rorschach. Un'analisi di 124 protocolli - Giulio Gasca - Carola Palazzi Trivelli

La schizofrenia nel test di Rorschach. Un'analisi di 124 protocolli

Giulio Gasca - Carola Palazzi Trivelli
pubblicato da Franco Angeli

Prezzo online:
40,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
80 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il test di Rorschach può diagnosticare la schizofrenia o escluderla? Può dare indicazioni sulla sua evoluzione e sulle possibilità di cura? Dal confronto con le ricerche finora svolte e i risultati di uno studio accurato di 124 protocolli Rorschach emerge un'interpretazione unitaria dell'essenza sottostante alle molteplici forme del disturbo schizofrenico: l'impossibilità di stabilire cosa, in una data situazione, sia rilevante e pertinente. Il Rorschach ci permette di entrare dentro il funzionamento di una mente schizofrenica, nell'acuzie e nell'intorpidimento, cogliendone tutte le sfaccettature. La schizofrenia si configura come una crisi epistemologica personale, un modo estremo dell'essere umano di reagire alla complessità e alla contraddittorietà dell'esistenza, cui il soggetto reagisce introducendo specifici meccanismi di difesa contro il caos, quali il limitare il campo di interessi, il razionalismo morboso o la frammentazione dell'esperienza. Il Rorschach rispecchia il modo in cui l'individuo si rapporta alla realtà che, come le tavole del test, è spesso ambigua. Ma anche il ricercatore, più ancora dell'uomo comune, di fronte ad un materiale ambiguo deve prendere in considerazione aspetti inconsueti, uscire dagli schemi ma, a differenza dello schizofrenico che pensa in modo iperinclusivo, lo scienziato ricercatore cerca di selezionare tra le nuove forme quelle valide. Ecco perché i tre campi qui affrontati - ovvero l'interpretazione del Rorschach, lo studio della schizofrenia, i problemi epistemologici che si riflettono su questa stessa ricerca - giungono come a sovrapporsi, arrivando così ad integrare tre prospettive, ciascuna delle quali aiuta a illuminare le altre due.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Medicina » Psichiatria e Psicologia clinica » Clinica e Medicina interna

Editore Franco Angeli

Collana Psicoterapie

Formato Brossura

Pubblicato 17/05/2018

Pagine 360

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788891769503

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La schizofrenia nel test di Rorschach. Un'analisi di 124 protocolli

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima