Ci sono due fratelli che vanno d'accordo, c'è una soffitta dove si rifugiano e Costantino racconta a Lorenzo avventure meravigliose, c'è un vecchio "letto delle stelle" testimone silenzioso di questi racconti che incantano. Un mondo fatto di mongolfiere, isole lontane, stelle e Costantino, che quando racconta, lo fa senza balbettare: un difetto che nella vita quotidiana, invece, lo tormenta. C'è la mamma che sembra a volte un po' scorbutica e invece pensa a tutto, anche ai bambini più lontani e poveri. A loro, tramite l'Associazione "Aiutiamo i Bambini", giungeranno i giochi e i vestiti che i tre fratelli non usano più. Anche il letto delle stelle se ne va in Moldavia. E un colpo duro, ma non tutto il male vien per nuocere e Costantino impara a crescere, a cercare dentro di sé fiducia e sicurezza, a sentirsi solidale con chi è nel bisogno, a lasciare la soffitta per incontrare la realtà. I temi che emergono dal racconto: la fatica di crescere, la scoperta della mamma e del mondo degli adulti al di là delle apparenze, la fiducia in se stessi, la solidarietà verso gli altri come forza di vita e di gioia. Età di lettura: da 6 anni.
Anonimo -