Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La vita attiva e la fecondità della contemplazione. Commento al Primo libro di Samuele attribuito a Gregorio Magno - Guido Innocenzo Gargano
La vita attiva e la fecondità della contemplazione. Commento al Primo libro di Samuele attribuito a Gregorio Magno - Guido Innocenzo Gargano

La vita attiva e la fecondità della contemplazione. Commento al Primo libro di Samuele attribuito a Gregorio Magno

Guido Innocenzo Gargano
pubblicato da San Paolo Edizioni

Prezzo online:
26,60
28,00
-5 %
28,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
53 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

L'autore, abate di Cava dei Tirreni, fonda il suo approccio alla Scrittura distinguendo tra Libro e Parola, tra Scrittura e Verbo. Anche i lettori: alcuni si fermano al Libro, altri raggiungono la Parola; i primi ricercano la scienza del Libro, i secondi la pienezza del Verbo che si raggiunge attivando l'amore. Ne nasce il monito a non accogliere la lettera biblica, intendendola unicamente secondo la scienza. Quanti «ricercano le Scritture ma non le amano e osano parlarne riferendosi all'esterno di esse, senza gustarne interiormente il sapore», vanno riconosciuti come reprobi. Da qui non soltanto l'elogio, ma la raccomandazione pressante a riconoscere come fedeli fruitori del Verbo soltanto coloro che, comunicando la Parola ai fedeli, «l'ascoltano e se ne saziano». Ogni fedele, grazie alla frequentazione della Parola, viene inondato dalla meravigliosa dolcezza dell'amore che porta alla conoscenza più profonda dei segreti nascosti nelle Scritture ispirate. Punto di arrivo di questa mistagogia è il dono della contemplazione, che sfocia nella predicazione intesa come vero e proprio parto della Parola. Fino a poco tempo fa attribuita a Gregorio Magno per l'acutezza della riflessione teologica e la passione dello slancio mistico, quest'opera è un vero monumento dell'esegesi medievale e una straordinaria guida per il credente in cammino verso la contemplazione.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Cristianesimo » Teologia cristiana » Bibbia: testi e commenti » Studi ed esegesi biblica » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiesa cattolica romana

Editore San Paolo Edizioni

Collana Parola di Dio. Seconda serie

Formato Brossura

Pubblicato 22/02/2019

Pagine 288

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788892217645

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La vita attiva e la fecondità della contemplazione. Commento al Primo libro di Samuele attribuito a Gregorio Magno

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima