Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Le avventure di Pinocchio di Collodi. Metamorfosi di un burattino - Angelo Porcaro
Le avventure di Pinocchio di Collodi. Metamorfosi di un burattino - Angelo Porcaro

Le avventure di Pinocchio di Collodi. Metamorfosi di un burattino

Angelo Porcaro
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
15,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Le avventure di Pinocchio" è un'opera senza tempo, una storia di grande carica umana, un racconto nitidissimo, la cui polimorfica struttura da sempre offre lo spunto a molteplici interpretazioni. Un libro, peraltro, tradotto in più lingue, che, trascendendo i limiti della letteratura per l'infanzia, è diventato un vero classico, laddove "classici" sono libri che ci arrivano portando su di sé la traccia delle letture che hanno preceduto la nostra lettura e portando dietro di sé la traccia che hanno lasciato nelle culture, nei linguaggi e nei costumi, che hanno attraversato. Ci sono libri intorno ai quali siamo "condannati" a girare in eterno, perché, se è vero che ad ogni lettura ci regalano "certezze", è pur vero che ci pongono anche dubbi e, dunque, ci lasciano, appena letta l'ultima parola, il desiderio forte di una nuova penetrazione ermeneutica, perché ci sarà pur sempre un "indizio" che ci sarà sfuggito, ciò nondimeno fondamentale per la ri-costruzione della storia in sé e forse dell'intera vicenda umana. Come ben evidenzia Piero Dorfles, Pinocchio può ben dirsi la realizzazione mitica del bambino nei fondamentali modi di vivere i propri rapporti col mondo esterno. Infatti, è l'infanzia, la preistoria, passato e presente, la storia che tutti viviamo. Pinocchio catalizza le riflessioni sul mistero dell'essere dell'uomo. Il passaggio dallo stato dell'uomo primordiale a quello civilizzato è parallelo a quello compiuto dal bambino - burattino per arrivare alla condizione adulta. E la sintesi del percorso che l'uomo compie, dal momento in cui acquista coscienza di sé, allo sviluppo del pensiero astratto, alla ricerca del senso della vita. A chi osserva lo scontrarsi quasi meccanico di Pinocchio con le difficoltà che gli si parano davanti non può non venire in mente il comportamento di un bambino che, appena imparato a camminare, si avventura avido di conoscenza incontro al mondo. Cade, si dimentica subito del dolore e si riavvia, sotto l'occhio preoccupato di un genitore, verso le esperienze che lo attendono. E Pinocchio. E l'infanzia dell'uomo. Siamo noi.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Critica letteraria » Letteratura dal 1800 al 1900 » Narrativa, romanzieri e scrittori di prosa » Bambini e ragazzi

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 18/01/2023

Pagine 164

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791221454772

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Le avventure di Pinocchio di Collodi. Metamorfosi di un burattino

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima