Dopo aver vinto definitivamente Pompeo nella battaglia di Farsalo, Cesare si dirige alla volta di Alessandria d'Egitto. E lì avviene l'incontro che cambierà la sua vita e la storia di Roma: Cleopatra. Dopo un intenso periodo d'amore, Cesare rientra a Roma e ottiene la nomina a dittatore perpetuo. Le istituzioni repubblicane subiscono così un duro colpo, e la reazione non tarda: la congiura di Bruto e Cassio, che culmina con l'assassinio di Cesare alle Idi di marzo. E poi la nuova guerra civile, le liste di proscrizione,
Ottaviano e Antonio... Il grandioso affresco di un'epoca ricostruito con la documentazione di uno storico e la sensibilità di un romanziere.
Anonimo -