Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Letterati, artisti, mecenati del Seicento e del Settecento. Strategie culturali tra Antico e Moderno
Letterati, artisti, mecenati del Seicento e del Settecento. Strategie culturali tra Antico e Moderno

Letterati, artisti, mecenati del Seicento e del Settecento. Strategie culturali tra Antico e Moderno


pubblicato da Olschki

Prezzo online:
33,25
35,00
-5 %
35,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
66 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

La dialettica tra Antico/Moderno è un problema centrale della cultura europea che in questo libro viene esaminato in contesti significativi tra Seicento e prima metà del Settecento. In particolare: si ridefinisce la formazione culturale di un artista singolare come Grechetto; si riesamina il percorso di studi dei pensionnaires dell'Accademia di Francia a Roma e il rapporto degli artisti francesi con i modelli; si segue il diverso modo di stabilire il confronto con il passato da parte di e di artisti; si riconsiderano le peculiarità del cenacolo intellettuale del cardinale Pietro Ottoboni.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Barocco, Neoclassicismo dal 1600 al 1800 » Teoria delle arti e opere generali

Editore Olschki

Collana Quaderni sull'età e la cultura del Barocco

Formato Brossura

Pubblicato 18/01/2021

Pagine 220

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788822267351

Curatore Michela Di Macco

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Letterati, artisti, mecenati del Seicento e del Settecento. Strategie culturali tra Antico e Moderno

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima