Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Lungo la Via Severiana. Archeologia e storia a Castel Fusano
Lungo la Via Severiana. Archeologia e storia a Castel Fusano

Lungo la Via Severiana. Archeologia e storia a Castel Fusano


pubblicato da Gangemi Editore

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nel 1932 la Pineta di Castel Fusano, di proprietà dei principi Chigi, fu acquisita dal Governatorato di Roma, con lo scopo di aprire al pubblico un contesto naturalistico pressoché intatto e allo stesso tempo di valorizzarne le importanti testimonianze archeologiche. Il nuovo parco fu inaugurato il 21 aprile 1933. Nello stesso anno si avviarono lo scavo e il restauro di una villa romana, tradizionalmente attribuita a Plinio il Giovane, e di una piccola basilica paleocristiana conservata nei pressi, oltre al ripristino del lastricato dell'antica via litoranea, nota come via Severiana. Da quel momento questi monumenti sono entrati nella cura della X Ripartizione Antichità e Belle Arti del Comune di Roma, oggi Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Questa pubblicazione si pone all'interno degli interventi di valorizzazione previsti dal Progetto Via Severiana, volendo fornire uno strumento utile alla conoscenza del territorio e delle sue trasformazioni dall'età antica ai giorni nostri.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Lungo la Via Severiana. Archeologia e storia a Castel Fusano

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima