18 ottobre 1929, Salerno. L'entomologo nonché artista di fama Edoardo Roncaglia è appena tornato da un lungo viaggio ad Arkham e ha portato con sé una serie di bizzarri reperti. Dopo essersi confrontato con l'etnologo Marco Scipioni, amico di infanzia e protagonista del racconto, rinnova assieme a lui l'interesse nel sondare il segreto dietro gli strani oggetti, senonché uno sconvolgente acquerello, ispirato da un sogno del professor Roncaglia e da questi riprodotto, getta un'ombra sinistra sulle indagini. E così i due, a loro insaputa, si ritrovano invischiati in un colossale mosaico di terrore, che segnerà per sempre le loro esistenze.
Anonimo -