Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Manuale del centro diurno. Anziani non autosufficienti e anziani affetti da demenza - Franco Pesaresi
Manuale del centro diurno. Anziani non autosufficienti e anziani affetti da demenza - Franco Pesaresi

Manuale del centro diurno. Anziani non autosufficienti e anziani affetti da demenza

Franco Pesaresi
pubblicato da Maggioli Editore

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Come si organizza e si gestisce un Centro diurno per anziani non autosufficienti o per persone affette da demenza? Il volume cerca di dare una risposta a questa domanda. Il Centro diurno è una forma assistenziale di provata efficacia, che riscuote un elevato grado di soddisfazione da parte delle famiglie e che ha costi assai inferiori rispetto alle forme di assistenza residenziali. Garantisce, oltre all'assistenza agli ospiti nello svolgimento delle normali attività della vita quotidiana, alcuni servizi e prestazioni quali l'assistenza infermieristica, la somministrazione dei pasti e lo svolgimento di attività aggregative, ricreative, culturali e di mobilizzazione. Si propone sia come intervento per consentire la permanenza della persona non autosufficiente o con demenza al proprio domicilio il più a lungo possibile, sia come supporto ai nuclei familiari che si occupano quotidianamente dell'anziano fragile. Eppure, nonostante questo, il Centro diurno è un servizio che non si è ancora sviluppato in modo da soddisfare le esigenze delle famiglie e la sua organizzazione è piuttosto diversificata nelle regioni italiane. Per questo il volume, dopo aver analizzato la situazione organizzativa italiana dei Centri diurni, tenta di fornire suggerimenti volti a identificare dei modelli organizzativi e gestionali a cui fare riferimento. Il libro si sviluppa in quattro parti. La prima parte individua le diverse tipologie di Centro diurno disciplinate dalla normativa e realizzate dalle regioni italiane. La seconda parte approfondisce l'organizzazione e le modalità assistenziali del Centro diurno per anziani non autosufficienti e del Centro diurno demenze. Si tratta del tema centrale del libro. La terza parte affronta sinteticamente il tema dell'organizzazione del Centro diurno di protezione sociale/Centro sociale per anziani. La quarta parte, quella degli allegati, propone infine una serie di documenti tecnici utili per i gestori e gli operatori dei Centri diurni.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Servizi sociali e Criminologia » Assistenza agli anziani , Famiglia Scuola e Università » Famiglia e Figli » Anziani e terza età

Editore Maggioli Editore

Collana Sociale & sanità

Formato Libro

Pubblicato 15/11/2018

Pagine 262

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788891630117

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Manuale del centro diurno. Anziani non autosufficienti e anziani affetti da demenza

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima