Il libro "Le donne e la Passione" dà una riproduzione di 26 quadri della mostra omonima con un testo di presentazione e un altro per ogni quadro. Le donne non sono molto presenti nei Vangeli ma nel momento della Passione si vedono solo loro. I ritratti di quelle donne cominciano con quelli di Maria di Betania che con la sua unzione annuncia la morte di Gesù. Le donne sono poi alla croce, seguono la salma, incontrano l'angelo. L'ultima è Maria di Magdala che è la prima a vedere Gesù risorto. I ritratti vogliono rappresentare la profondità spirituale e anche la sensibilità, l'amore che si può manifestare anche nei momenti più difficili.
Anonimo -