Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Marco Brandizzi. Ascoltavo una musica rivoluzionaria - Mara Predicatori
Marco Brandizzi. Ascoltavo una musica rivoluzionaria - Mara Predicatori

Marco Brandizzi. Ascoltavo una musica rivoluzionaria

Mara Predicatori
pubblicato da Gli Ori

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Ci sono artisti che scelgono di agire esclusivamente all'interno della catena formale del linguaggio artistico. Indagano, cioè, il mezzo espressivo: la sua modalità esecutiva, la sua dotazione sensoriale, il suo funzionamento percettivo. Marco Brandizzi, invece, sposta il focus dal funzionamento dell'arte alla sua funzione. Ossia s'interroga sul compito dell'arte in un sistema globalmente interconnesso, come quello odierno, contraddistinto da improvvise accelerazioni della Storia, ma anche da una progressiva elusione della complessità. Marco Brandizzi evita le tipiche preoccupazioni tardo-moderniste nei confronti del medium. Egli agisce identificando di volta in volta il mezzo più idoneo per la domanda di fondo. L'arte, infatti, è sempre la risposta a una domanda. Non necessariamente formulata in termini logici, questa domanda, per Brandizzi, si codifica spesso in istanze sociali e politiche; ma, prima ancora, etiche. Per lui la tecnica artistica è il supporto a una narrazione che sia esemplare. Tuttavia, la condizione di un'arte "di servizio", intesa quale braccio estetico dell'ideologia o, peggio, della propaganda, è sideralmente lontana dalla sua ricerca. L'azione artistica, nel suo caso, è e resta un fenomeno legato al dibattito culturale. Brandizzi è alieno da paternalismo come da ogni tentazione pedagogica, per lui l'arte è la specola da cui osservare criticamente il mondo, è un'azione formale e formativa che si compie nel mondo. Il resto è la follia dei politici.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Storia dell'arte, Alti titoli » Forme d'arte e tecniche artistiche » Pittura » Artisti

Editore Gli Ori

Formato Brossura

Pubblicato 25/01/2024

Pagine 96

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788873369707

Curatore Maurizio Coccia

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Marco Brandizzi. Ascoltavo una musica rivoluzionaria

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima