Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Mélange globale. Ibridazioni e diversità culturali - Jan Nederveen Pieterse
Mélange globale. Ibridazioni e diversità culturali - Jan Nederveen Pieterse

Mélange globale. Ibridazioni e diversità culturali

Jan Nederveen Pieterse
pubblicato da Carocci

Prezzo online:
17,60
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
35 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

L'intera storia dell'umanità è in se stessa storia di ibridazione: questa l'idea portante del volume. La creazione di confini culturali e sociali è un fenomeno secondario e contingente rispetto alle contaminazioni sistematiche tra culture diverse. Partendo da una sintesi rapida ed efficace del dibattito sulla globalizzazione e sulle sue implicazioni culturali (ma anche economiche, politiche e sociali), l'autore intende dimostrare quanto siano artificiosi i confini netti tra culture: la società si rivela come un vero e proprio mélange globale, un insieme in continua trasformazione animato dalle diversità.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia sociale e culturale , Politica e Società » Problemi e Processi sociali » Globalizzazione

Editore Carocci

Collana Frecce

Formato Brossura

Pubblicato 15/09/2005

Pagine 159

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788843035007

Traduttore F. Comastri

Curatore C. Baraldi

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Mélange globale. Ibridazioni e diversità culturali

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima