Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Memoria, creazione, dialogo. Percorsi dell'arte ebraica - Enrico Riparelli
Memoria, creazione, dialogo. Percorsi dell'arte ebraica - Enrico Riparelli

Memoria, creazione, dialogo. Percorsi dell'arte ebraica

Enrico Riparelli
pubblicato da Cittadella

Prezzo online:
21,75
22,90
-5 %
22,90
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
44 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il volume vuole essere un'introduzione sintetica alla ricchezza e complessità della tradizione artistica ebraica, seguendo un percorso storico-tematico: un viaggio alla scoperta di grandi artisti appartenenti a epoche e culture diverse - tra i quali Maurycy Gottlieb, Marc Chagall, Mark Rothko, Sigalit Landau, Siona Benjamin, Tobia Ravà. Un rilievo speciale è riservato alle grandi potenzialità dell'arte ebraica in funzione del Tikkun Olam, ossia della "riparazione del mondo" intesa come ripristino della giustizia e dell'amore tra gli uomini di ogni cultura e religione.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Storia dell'arte, Alti titoli » Arte sacra , Religioni e Spiritualità » Ebraismo » Studi sull'ebraismo , Politica e Società » Studi di Genere e gruppi sociali » Gruppi e classi sociali

Editore Cittadella

Collana Varia

Formato Libro

Pubblicato 30/08/2021

Pagine 362

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788830817968

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Memoria, creazione, dialogo. Percorsi dell'arte ebraica

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima