Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Mi preme l'avvenire. Commentario alle Lettere di Maria Domenica Mantovani - Progetto PSSF ¿ Piccole Suore della Sacra Famiglia
Mi preme l'avvenire. Commentario alle Lettere di Maria Domenica Mantovani - Progetto PSSF ¿ Piccole Suore della Sacra Famiglia

Mi preme l'avvenire. Commentario alle Lettere di Maria Domenica Mantovani

Progetto PSSF ¿ Piccole Suore della Sacra Famiglia
pubblicato da Effatà Editrice

Prezzo online:
25,65
27,00
-5 %
27,00
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
51 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Questo testo è frutto del Progetto PSSF di studio e approfondimento del carisma delle Piccole Suore della Sacra Famiglia, Progetto avviato nel 2021 e che ha segnato un primo punto di arrivo con la pubblicazione del volume: Aa.Vv., Ripensare il carisma. Rileggendo il mistero dell'incarnazione alla luce della Teologia attuale, Effatà Editrice, 2024. Nel presente studio - con l'attività di facilitazione e consulenza della teologa biblista Annamaria Corallo - l'attenzione è stata focalizzata sulle Fonti dell'Istituto, con alcuni ambiziosi obiettivi: cercare - a partire dall'ascolto e da una lettura attenta e comparata delle lettere della fondatrice Maria Domenica Mantovani - le ispirazioni e intuizioni ancora attuali; indagare - al di là degli stereotipi e dei luoghi comuni che spesso ci condizionano - quali siano state le autentiche e originali caratteristiche della sua personalità storica, del senso e delle finalità della sua missione nel mondo; riconoscere - sempre in attento ascolto dei racconti da lei riportati - il carattere dinamico della sua persona e del cammino di sequela che lei intraprese e propose alle Suore quali discepole di Gesù di Nazaret, ad ogni uomo e donna, a ciascuna/o di noi; riflettere sul tema della sua vera e piena umanità, in ricerca continua dell'assolutamente Altro, quel Dio che è e resta una realtà al di là di ogni possibile conoscenza umana. La maturazione nel dinamismo dello Spirito, malgrado i condizionamenti del tempo, ha fatto sì che Maria Domenica Mantovani abbia guadagnato, faticosamente ma indubitabilmente, una libertà spirituale e una docilità allo Spirito che le hanno consentito di prendere delle posizioni anche lungimiranti. Madre Maria ha vissuto la sua fanciullezza tra bellezze naturali e quotidiani impegni familiari e parrocchiali, in un ambiente umanamente sano e ricco di fede. In questo habitat ha maturato la convinzione che la sequela proposta ad ogni battezzato/a-confermato/a, per i chiamati alla vita religiosa, non si differenzia per la direzione, unica per tutta la Chiesa, che rimane il Cristo, quanto per le modalità specifiche attraverso cui essa si attua (VC 31-32). Santa Maria Domenica Mantovani riesce ad offrire ancora nuove prospettive sull'attualità della vita in tutte le sue sfaccettature, in particolare della vita religiosa?

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Mi preme l'avvenire. Commentario alle Lettere di Maria Domenica Mantovani

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima