Carta PAYBACK con Mondadori Store

Carta PAYBACK di Mondadori

Su Mondadori Store, con la tua carta PAYBACK ti premi ad ogni acquisto.

Richiedila subito online, è gratis!

Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

/ 1
Mito e teatro. Il principio drammaturgico del montaggio - Daniela Sacco

Mito e teatro. Il principio drammaturgico del montaggio

Daniela Sacco
pubblicato da Mimesis

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
€ 5.70
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il teatro è il prisma attraverso cui indagare il meccanismo con cui si compone il mito. Teatro e mito condividono la questione dell'identità, centro nevralgico in cui l'individuale e il collettivo, il particolare e l'universale si intersecano in modo consonante e differente rispetto all'appropriazione che ne ha fatto il logos agli albori della cultura occidentale. Espressivo di questo rapporto è il montaggio: termine mutuato dal cinema e traslato a significare un dispositivo più generale. A dargli forma è un principio eminentemente drammaturgico, come emerge dall'indagine articolata in tre fasi: l'analisi drammaturgica della tragedia da Eschilo a Euripide, contesto d'elezione in cui il mito trova espressione. A cui segue la mappatura di una costellazione di pensatori - da Freud a Goethe a Ejzenstejn - determinanti nel delineare il 'pensare per immagini' proprio del Novecento. Infine l'analisi del metodo compositivo del teatro contemporaneo, dalle Avanguardie Storiche all'esito del teatro statunitense di Wilson e Sellars. Ne consegue che il montaggio, struttura compositiva del pensare in immagini, è il meccanismo mitopoietico all'opera nel teatro 'predrammatico' e in quello 'postdrammatico'.

Dettagli down

Generi Cinema e Spettacolo » Teatro » Studi teatrali

Editore Mimesis

Formato Libro

Pubblicato 31/01/2014

Pagine 246

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788857520353

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Mito e teatro. Il principio drammaturgico del montaggio

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima
Quello che ami in 3 rate, senza interessi.
Scegli Scalapay al checkout
Disponibile con Visa, Mastercard o Amex.
Crea un account in 2 minuti
Crea il tuo account e ricevi approvazione istantanea.
Dividi il prezzo in 3, senza interessi
Goditi il tuo acquisto subito e dividi il prezzo in 3 rate mensili senza interessi.
Prima rata: al momento dell'acquisto.

NB: le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e autorizzi tale cessione.