Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Mussolini e il diplomatico. La vita e i diari di Serafino Mazzolini, un monarchico a Salò - Gianni Scipione Rossi
Mussolini e il diplomatico. La vita e i diari di Serafino Mazzolini, un monarchico a Salò - Gianni Scipione Rossi

Mussolini e il diplomatico. La vita e i diari di Serafino Mazzolini, un monarchico a Salò

Gianni Scipione Rossi
pubblicato da Rubbettino

Prezzo online:
24,70
26,00
-5 %
26,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
49 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Le speranze, le illusioni, le delusioni di un fascista "modello" attraverso la biografia politica e i diari 1939-1945 di Serafino Mazzolini, sottosegretario agli Esteri della Repubblica di Salò. Ex massone, terziario francescano, i suoi appunti quotidiani sono una cronaca appassionante della progressiva crisi del regime e restituiscono l'immagine inedita di un "gentiluomo" a torto annoverato tra i repubblichini "per caso". Dopo l'8 settembre il diplomatico assiste incredulo allo sfaldamento dello Stato e da monarchico si sente tradito dal Re. Testimone impotente dell"'agonia della Patria" percepisce il ritorno di Mussolini come uno strumento per riaffermare la dignità della nazione. All'ombra del Duce, ne registra confidenze e umori e guida il ministero degli Esteri tentando di contrastare l'oppressiva egemonia tedesca. Con la sua morte, disse Mussolini commosso, "gli Esteri perdono un Capo insostituibile e l'Italia un patriota esemplare". Marchigiano di nascita e umbro di adozione, Mazzolini (Arcevia 1890 - San Felice del Benaco 1945) comincia giovanissimo l'attività politica a Macerata. Nazionalista, interventista, avvocato e giornalista, è inviato speciale e combattente nella Grande Guerra. A Fiume con D'Annunzio, nella marcia su Roma guida le "camicie azzurre" di Ancona. Intimo di Federzoni, amico di Grandi e di Balbo, è segretario aggiunto del Pnf con Farinacci e deputato nel 1924. Direttore del "Corriere Adriatico", lascia attività politica e giornalismo per diventare un protagonista della diplomazia fascista, dall'America Latina all'Egitto, al Montenegro.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Ideologie e Teorie politiche » Ideologie politiche » Nazionalismo

Editore Rubbettino

Collana Storie

Formato Brossura

Pubblicato 01/06/2005

Pagine 566

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788849812084

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Mussolini e il diplomatico. La vita e i diari di Serafino Mazzolini, un monarchico a Salò

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima