Il feng shui è l'arte di organizzare gli spazi, in particolare quelli degli ambienti domestici, nel modo più conforme alla loro natura e alle loro caratteristiche. Di origine cinese, è arte assai antica e, negli oltre 4000 anni della sua storia, attorno al nucleo originario si sono venute costruendo complesse strutture simboliche e religiose, che possono suonare del tutto estranee al modo di vivere e di pensare di un occidentale. Il neo feng shui è il tentativo di depurare il nucleo originario da tutte le incrostazioni, liberando l'insieme delle pratiche in modo da renderle comprensibili a tutti. Ne esce una disciplina con una profonda eleganza interna, che si rivela un modo per realizzare a pieno la propria personalità e seguire un percorso di crescita interiore attraverso una migliore partecipazione agli ambienti che ci circondano, modellati e organizzati secondo le loro caratteristiche intrinseche e le linee di forza dei campi energetici. "Il neo feng shui - dice Sagar - è feng shui adattato al ventunesimo secolo. Costruiamo, abitiamo e viviamo in modo diverso da come si faceva 4000 anni fa. Basta questo semplice fatto per capire come sia necessario analizzare criticamente la saggezza del feng shui e portare la sua essenza al tempo presente."
Anonimo -