Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Non era una voce e non sono parole...La mia avventura nel mistero dell'essere, di Dio e dell'universo seguendo Rosmini e la sua «Teosofia» - Michele La Rosa
Non era una voce e non sono parole...La mia avventura nel mistero dell'essere, di Dio e dell'universo seguendo Rosmini e la sua «Teosofia» - Michele La Rosa

Non era una voce e non sono parole...La mia avventura nel mistero dell'essere, di Dio e dell'universo seguendo Rosmini e la sua «Teosofia»

Michele La Rosa
pubblicato da Effatà Editrice

Prezzo online:
13,00
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
26 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

E possibile guardare il futuro con gli occhi del passato? In questo volume si vuol tentare di verificare la possibilità che, nella speculazione teosofica rosminiana, vi siano anticipazioni sorprendenti circa il modo di comprendere oggi un modello cosmologico alternativo, sul quale sarà necessario confrontarsi in futuro: possibile che Rosmini abbia pensato ad un triplo Big Bang, di materia, vita e coscienza, settant'anni prima della scoperta del Big Bang e della dimostrazione matematica della sua sola componente materiale? No, di certo. Possibile che fosse a conoscenza dell'ipotesi di una «stella oscura» di John Michell del 1783, in cui la velocità di fuga dal corpo celeste sia più grande della velocità della luce? Difficile da credersi, non lo sappiamo. Ma allora, come si spiega che nel suo modello teosofico sia già tutto comprensibile? La Teosofia di Antonio Rosmini è un percorso rigoroso e razionale, dove la Rivelazione è solo un'ipotesi, per poter esplorare quello che la sola ragione, in un pensiero definito assoluto, è capace di comprendere dell'essere, di Dio e del Cosmo, arrivando nel suo vertice più alto a dimostrare che Dio debba necessariamente essere una Uni-Trinità, la relazione assoluta di un soggetto-oggetto infinito: «L'Ontologia, la Teologia (razionale), e la Cosmologia, sono tre parti di una sola scienza, a ciascuna delle quali manca il tutto e l'esistenza propria: rientrando di continuo l'una nell'altra, esse confondono, quasi direi, le loro acque nel mare dell'essere... Quindi la denominazione di Teosofia data all'unica scienza, che, dividendosi nelle indicate tre parti, riesce una e trina». Antonio Rosmini, Teosofia, n. 30. Prefazione di Samuele Francesco Tadini. Presentazione di Marco Tanghetti.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Cristianesimo » Teologia cristiana » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiesa cattolica romana

Editore Effatà Editrice

Collana La fede in dialogo

Formato Brossura

Pubblicato 23/02/2024

Pagine 112

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788869291029

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Non era una voce e non sono parole...La mia avventura nel mistero dell'essere, di Dio e dell'universo seguendo Rosmini e la sua «Teosofia»

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima