Tra gli aspetti originali della dottrina cristiana la visione del compimento dell'esistenza umana e della vicenda storica occupa un posto singolare. Una rinnovata ermeneutica dei testi biblici e patristici ha permesso di riscoprire il centro del messaggio escatologico del cristianesimo: Gesù Cristo risorto, paradigma della persona umana nella sua vittoria sulla morte e, nello stesso tempo, principio della palingenesi del cosmo. L'opera offre, in primo luogo, un ricco percorso storico-teologico che rende conto degli sviluppi del pensiero cristiano sui 'novissimi'; segue poi una riflessione sistematica che pone al centro la figura del Signore risorto e, a partire da essa, illustra la connotazione escatologica dell'esistenza cristiana nella Chiesa.
Anonimo -