Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Perché negli Stati Uniti non c'è il socialismo? - Werner Sombart
Perché negli Stati Uniti non c'è il socialismo? - Werner Sombart

Perché negli Stati Uniti non c'è il socialismo?

Werner Sombart
pubblicato da Mondadori Bruno

Prezzo online:
16,15
17,00
-5 %
17,00
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
32 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Lo scritto di Werner Sombart - il grande interrogativo che lo anima e gli dà il titolo - sembra inserirsi nella cornice del discorso sull'eccezionalisrno americano avviato da Tocqueville e fare propria al tempo stesso la relazione marxiana fra sviluppo capitalistico e socialismo. Benché abbiamo avuto più di una conferma storica che il legame tra alto grado di sviluppo economico industriale e crescita del movimento socialista non sia così meccanico come lo pensavano i teorici del tempo, ancora a cent'anni dalla pubblicazione il saggio di Sombart rivela tutto il suo interesse, inserendosi a pieno titolo nel dibattito contemporaneo su quella straordinaria nazione che sono gli Stati Uniti. Se non vi troviamo l'atteso sviluppo del movimento socialista, ciò dipende, secondo il sociologo tedesco, dalle particolari condizioni sociali ed economiche del proletariato americano, di cui viene offerta un'analisi per certi versi esemplare. "Come non di rado accade", osserva Guido Martinotti nella prefazione, "una pur erronea premessa teorica ha portato l'autore a porsi una serie di domande che continuano a essere riproposte dopo cento anni, senza arrivare a una risposta condivisa". Ammirato dall'intelligenza e dallo stile del pamphlet - "come scrivevano bene questi sociologi tedeschi dell'Ottocento" -, glossando Sombart, Martinotti aggiunge nuovi spunti di analisi e indica nuovi interessanti percorsi di ricerca sul supposto eccezionalisrno americano, spaziando dal cinema allo sport.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Ideologie e Teorie politiche » Fascismo e nazismo » Ideologie politiche

Editore Mondadori Bruno

Collana Sintesi

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2006

Pagine 153

Lingua Italiano

Titolo Originale Warum gibt es in den Vereinigten Staaten keinen Sozialismus?

Lingua Originale Tedesco

Isbn o codice id 9788842492894

Traduttore G. Geri

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Perché negli Stati Uniti non c'è il socialismo?

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima