Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Pinocchio e altre favole. Per una lettura filosofica delle fiabe - Marcello Montanari
Pinocchio e altre favole. Per una lettura filosofica delle fiabe - Marcello Montanari

Pinocchio e altre favole. Per una lettura filosofica delle fiabe

Marcello Montanari
pubblicato da Aracne

Prezzo online:
8,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
16 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Le favole a null'altro servono che a "far vedere ciò che occhio umano non ha mai visto". Esse servono a far vedere quel sovra-sensibile che dà forma al mondo sensibile e alla nostra stessa soggettività. Pinocchio, Cappuccetto rosso, Ulisse ci parlano della costituzione del soggetto moderno, della sua consapevolezza della finitezza e del suo immaginare le vie per "tornare a essere fanciulli". Ma "il tornare ad essere fanciulli", come Hegel ci dice, è "il risultato del lavoro e della cultura dello spirito". Forse, leggere le favole è solo un rimemorare questo insegnamento hegeliano.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale: dal 1900 , Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura per bambini e ragazzi

Editore Aracne

Collana Oggetti e soggetti

Formato Brossura

Pubblicato 23/07/2014

Pagine 76

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788854874053

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Pinocchio e altre favole. Per una lettura filosofica delle fiabe

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima