Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Pro Biennale. Ediz. a colori
Pro Biennale. Ediz. a colori

Pro Biennale. Ediz. a colori


pubblicato da Cairo Publishing

Prezzo online:
36,10
38,00
-5 %
38,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
72 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

"Venezia ha un 'doppio volto' di città antica e meravigliosamente conservata, piena di un passato che è ancora presente ed è anche il luogo dove, nel 1895, è nata la Biennale d'Arte, come proiezione in avanti dell'arte contemporanea. Il compito della critica è quello di segnare un percorso da un passato memorabile fino ai giorni nostri. La Pro Biennale è un'invenzione di Salvo Nugnes, vicino a me da tanti anni, che tenta di riprendere quello che feci, sul piano istituzionale, alla Biennale del 2011 ovvero di guardare un vasto campo di artisti, testarne la qualità e consentire loro di avere un luogo prestigioso dove farsi vedere. Questo è il limite inquietante della Biennale, la quale sembra procedere a selezioni e scelte che escludono la grande quantità di artisti giovani ed emergenti. Nel 2011 quando ho occupato quello spazio ho cercato di dissacrarlo dalla prepotenza e arroganza di una selezione fatta da un solo critico e mi sono spossessato dalla sezione critica per raggiungere quella dello spettatore, per scrutare merito e capacità. La Pro Biennale dice, nel nome stesso, quanto sia un'aspirazione per un artista entrare in Biennale. Un modo in cui si compensa un diritto leso. Per questo, la Pro Biennale ha lo scopo di soccorrere coloro che altrimenti non avrebbero la possibilità di farsi conoscere, mantenendo viva la fiamma della creatività. Molti infatti vivono nell'incubo e nell'incertezza di non poter mai essere riconosciuti in una dimensione ufficiale in cui lo Stato garantisca il puro diritto alla creatività, al pari di quello al lavoro, in quanto parte essenziale di una vita libera. Soffro per la mia impotenza, quella di non poter risolvere il problema di ciascun artista, perché il fatto che guardi le sue opere non diventa automaticamente un riconoscimento. La Pro Biennale è quindi un augurio agli artisti di trovare democraticamente la possibilità di affermare la loro aristocratica capacità individuale. La democrazia rende tutti uguali, l'arte rende disuguali e nella disuguaglianza gli artisti che hanno più valore hanno successo. I grandi non possono essere che pochi: ciò che rende la vita straordinaria è la differenza, la diversità. L'arte ci innalza e rende vicini a Dio." (Vittorio Sgarbi)

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Pop art e stili artistici dal 1960 » Cataloghi di mostre

Editore Cairo Publishing

Formato Brossura

Pubblicato 20/09/2018

Pagine 241

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788860529251

Curatore Vittorio Sgarbi

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Pro Biennale. Ediz. a colori

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima