L'immenso serbatoio del sapere proverbiale greco e romano è stato fissato in raccolte ora attribuite a figure leggendarie di sapienti, ora frutto di compilatori per noi quasi sconosciuti (i 'paremiografi'). Queste sillogi hanno costituito per secoli un punto di riferimento importantissimo per il pensiero occidentale. Se ne propone, per la prima volta al mondo, una traduzione completa che abbraccia oltre duemila anni di storia, con numerose traduzioni di testi inediti, fino alla più cospicua silloge paremiografica, quella di Michele Apostolio, del XV secolo, base indispensabile degli Adagia di Erasmo da Rotterdam, dei quali questo volume costituisce la naturale premessa.
Anonimo -