Su Mondadori Store, con la tua carta PAYBACK ti premi ad ogni acquisto.
Benvenuto Accedi o registrati
Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti
Totale articoli
0,00 € IVA Inclusa
Per eseguire una ricerca è necessario specificare un termine, un genere, un editore oppure un codice Ean.
» Università e professioni » Cinema e Spettacolo » Teatro
Samuel Beckett pubblicato da Cue Press
Nel 1969, allo Schiller Theater Werkstatt di Berlino, Samuel Beckett assume per la prima volta la regia di L'ultimo nastro di Krapp, piéce che aveva scritto nel 1958 e che aveva debuttato lo stesso anno al Royal Court Theatre di Londra con la regia di Donald McWhinnie. La direzione in prima persona della messa in scena diviene per Beckett l'occasione di rinnovare e modificare il testo alla luce delle sue esigenze registiche: attraverso il suo quaderno di regia, qui tradotto e pubblicato per la prima volta in Italia, emerge infatti un minuzioso lavoro di cesellatura che restituisce agli occhi del lettore il processo creativo di Beckett e la sua visione della regia teatrale. Il volume comprende la versione 'finale' del testo di L'ultimo nastro di Krapp, riveduto e approvato da Beckett, e il quaderno di regia, integralmente riprodotto in copia anastatica.
Generi Cinema e Spettacolo » Teatro » Studi teatrali
Editore Cue Press
Collana Le teorie
Formato Brossura
Pubblicato 23/06/2022
Pagine 304
Lingua Italiano
Isbn o codice id 9788855102346 9788855102346
Traduttore Luca Scarlini - Ilaria Spisni - Milena Massalongo
Curatore James Knowlson - Luca Scarlini
Anonimo -
Accedi o Registrati per aggiungere una recensione
Anonimo -