Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Quale oratorio per il terzo millennio?
Quale oratorio per il terzo millennio?

Quale oratorio per il terzo millennio?


pubblicato da Elledici

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Una raccolta di contributi che nasce dal desiderio di mettere nero su bianco le molteplici riflessioni che in questi anni si sono susseguite attorno al tema degli oratori salesiani. La questione centrale dell'intero volume ruota attorno all'azione educativa, cuore pastorale degli oratori. Particolare attenzione si è data nel raccogliere le caratteristiche, i bisogni e i valori dei giovani della fascia di età di 18-28 anni. Un volume ricco di speranza, perché convinti che né le strutture né i progetti salveranno gli oratori, ma la qualità delle relazioni tra generazioni. Una raccolta di pratiche che va all'essenziale dell'esperienza oratoriana e quindi utile per tutte le realtà che si occupano di animazione, a ed evangelizzazione dei giovani. Un libro nato dall'esperienza e dalla collaborazione di un'équipe di prestigio, tra cui: don Rossano Sala sdb, docente di pastorale giovanile; prof. Johnny Dotti, pedagogista e docente; don Michal Vojtas sdb, professore di storia e pedagogia; prof. Davide Girardi, dottore di ricerca in Sociologia dei processi comunicativi e interculturali.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Quale oratorio per il terzo millennio?

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima