Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Racconti e prose (1863-1876). Vol. 1 - Vittorio Imbriani
Racconti e prose (1863-1876). Vol. 1 - Vittorio Imbriani

Racconti e prose (1863-1876). Vol. 1

Vittorio Imbriani
pubblicato da Guanda

Prezzo online:
28,45
29,95
-5 %
29,95
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
57 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Infaticabile studioso della letteratura e delle tradizioni popolari italiane, insigne dantista, erudito, nervoso e irrequieto uomo politico, protagonista eccentrico della politica tardo occentesca, Vittorio Imbriani (1840-1886) è soprattutto uno scrittore di altissima qualità. La sua opera letteraria consiste, oltre che nei due romanzi "Merope IV" e "Dio ne scampi dagli Orsenigo", in un nutrito gruppo di racconti, particolarissimi per l'estro inventivo e lo sperimentalismo linguistico che li informa: tanto che lo stesso termine 'racconti' sembra insufficiente a definire gli esiti di una ricerca espressiva così originale e multiforme. Sin dalle prove giovanili, l'autore si dimostra incline ad allargare i tradizionali confini della prosa narrativa, invadendo, sempre con intenti lucidi e provocatori, i territori del genere epistolare e della cronaca storica.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Classici italiani » Classici stranieri

Editore Guanda

Collana Biblioteca di scrittori italiani

Formato Libro

Pubblicato 11/01/1993

Pagine 658

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788877466327

Curatore F. Pusterla

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Racconti e prose (1863-1876). Vol. 1

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima