Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Sale, zucchero e caffè - Bruno Vespa
Sale, zucchero e caffè - Bruno Vespa

Sale, zucchero e caffè

Bruno Vespa
pubblicato da Mondadori

Prezzo online:
9,99

Nonna Aida è l'ispiratrice di questo singolarissimo

libro di Bruno Vespa, radicalmente

diverso da tutti i suoi precedenti best seller.

Una nonna che faceva di nascosto provviste

di sale, zucchero e caffè per non lasciarsi sorprendere

da imprevedibili emergenze come

quelle della guerra, viziava il nipote prediletto,

ma lo ammoniva a frequentare soltanto

persone più brave e migliori di lui, contribuendo

in modo determinante alla sua

primissima formazione.

Nel ricordo di questa donna straordinaria,

Vespa racconta la storia d'Italia - dalle rovine

della guerra ai recenti sussulti imposti

alla politica dalla condanna di Berlusconi

- nella sua personalissima visione, prima

di spettatore e poi, fin da giovanissimo, di

testimone professionale di settant'anni di

vita nazionale. I sacrifici di un paese in ginocchio,

le ansie per la mamma maestra che

raggiungeva i paesini del Gran Sasso in bicicletta,

la morte prematura del padre, la rinascita

e il miracolo economico vissuti nel

microcosmo della provincia, l'emozione per

l'arrivo degli elettrodomestici e del televisore

in un'Italia che sembrava avviata alla crescita

infinita, il ruolo decisivo di una scuola in

cui l'autorità del sapere assicurava agli insegnanti

una posizione centrale nella società.

La prima giovinezza sacrificata a un giornalismo

troppo precoce, la diffidenza verso

Roma e, poi, l'abbandono sensuale al suo fascino

irresistibile. L'incredibile vicenda del

concorso alla Rai nel 1968 e, da quel momento,

la partecipazione da testimone-attore ai

principali avvenimenti della storia italiana,

dalla strage di piazza Fontana a oggi.

Vespa narra, senza reticenze e rivelando

molti retroscena, luci e ombre delle sue vicende

personali e professionali, il predominio

della politica in cui tutto cambia perché

nulla o poco cambi, la fragile e longeva continuità

della Prima Repubblica, la burrascosa

nascita e l'esaurirsi della Seconda - che ha

avuto in Berlusconi il protagonista assoluto e

controverso - sotto i colpi populisti di Beppe

Grillo e del Movimento 5 Stelle, fino all'ingovernabilità

sancita da un risultato elettorale

paralizzante e ai sacrifici (e ai compromessi)

richiesti dalla Grande Coalizione.

Gli incontri con i pontefici e tutti i capi di

Stato e di governo dell'ultimo cinquantennio

si alternano a quelli con persone semplici,

sofferenti e coraggiose che sono state la vera

colonna portante dell'Italia nei momenti più

difficili. Ma anche al racconto degli aspetti

divertenti e leggeri del mestiere di giornalista

televisivo, e delle «polemiche» all'interno

di una famiglia in cui il ruolo del notissimo

conduttore è sempre stato giustamente ridimensionato

perché i figli non avessero una

visione distorta del suo ruolo nella società.

Un diario a cuore aperto per conoscere meglio

i chiaroscuri di quello che - nonostante

tutto - rimane un grande paese, con il diritto

alla speranza.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Ideologie e Teorie politiche » Sistemi politici comparati

Editore Mondadori

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 07/11/2013

Lingua Italiano

EAN-13 9788852045578

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Sale, zucchero e caffè

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima