Una raccolta di liriche di grande potenza espressiva, dove lo stile di Andrea Buffoni crea la narrazione di un amore che riempie di sé ogni aspetto della vita ed è insieme totalizzante e libero, come ogni sentimento autentico. Il poeta conduce per mano il lettore a vivere attimi di intensa passione, fatta di mani che si cercano, corpi che s'incontrano, anime che si donano; frammenti che diventano tessere preziose di un mosaico che vibra di vita. L'autore ci regala il piacere di rivivere istanti indimenticabili, in luoghi suggestivi e ci fa percepire tutta la fisicità delle sensazioni a essi legate: la vista delle impronte lasciate sulla sabbia, i respiri di coloro che si amano in modo viscerale, l'incanto della bellezza del corpo e dell'anima dell'amata, la felicità del lasciarsi travolgere dall'impeto dell'eros che esplode in un inno che celebra la vita. La silloge è un'ode a tutto ciò che di più sacro porta in se stessa l'esistenza, dove sacro e profano si fondono in una sinfonia armoniosa, generando nuova vita.
Anonimo -