Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Senza più attendere a studio e insegnamenti. Scritti su Caravaggio e l'ambiente caravaggesco. Ediz. a colori - Gianni Papi
Senza più attendere a studio e insegnamenti. Scritti su Caravaggio e l'ambiente caravaggesco. Ediz. a colori - Gianni Papi

Senza più attendere a studio e insegnamenti. Scritti su Caravaggio e l'ambiente caravaggesco. Ediz. a colori

Gianni Papi
pubblicato da ArtstudioPaparo

Prezzo online:
57,00
60,00
-5 %
60,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
114 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

A distanza di quattro anni dal primo volume di saggi (Spogliando modelli e alzando lumi) e a due dal secondo (Entro l'aria bruna d'una camera rinchiusa), Gianni Papi pubblica una terza raccolta di contributi su Caravaggio e l'ambiente caravaggesco. Come nelle due raccolte precedenti, una parte dei saggi, sette in questo caso, sono già usciti in precedenti occasioni che non hanno avuto ampia diffusione, mentre tredici sono inediti. La fase caravaggesca di Giovanni Baglione, quella iniziale di Filippo Vitale, l'esperienza romana di Giovanni Martinelli, sono fra i temi dei saggi che vengono qui ripubblicati, mentre le schede di due dipinti di Cecco del Caravaggio e di Spadarino vengono qui riproposte con nuovo rilievo. I tredici saggi inediti spaziano fra vari argomenti: dalla recensione alla mostra Dentro Caravaggio svoltasi a Milano l'anno scorso, a quello cronologicamente più avanzato, cioè la messa a fuoco di un artista poco conosciuto, ma di grande qualità, come Johannes van Bronchorst. Fra questi estremi cronologici Gianni Papi presenta una sorprendente aggiunta al catalogo di Bartolomeo Cavarozzi, riflette sul percorso di Nicolas Régnier, riconsegna a Adam de Coster una serie di opere che in passato, a cominciare da Benedict Nicolson, erano state assegnate a Gherard Seghers. E poi la scoperta di una pala d'altare di Angelo Caroselli nel Montefeltro e la riconferma a Giovan Francesco Guerrieri di una notevole tela dei suoi anni più fertili; e ancora aggiunte a Marcantonio Bassetti, a Orazio Borgianni, a Matthias Stom, a Juan Bautista Maino, a Andrea Commodi, al Maestro dei giocatori, e a Bartolomeo Manfredi.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Storia dell'arte » Barocco, Neoclassicismo dal 1600 al 1800 » Forme d'arte e tecniche artistiche » Pittura » Artisti

Editore Artstudiopaparo

Formato Brossura

Pubblicato 11/01/2019

Pagine 254

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788899130770

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Senza più attendere a studio e insegnamenti. Scritti su Caravaggio e l'ambiente caravaggesco. Ediz. a colori

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima