La storia del Partito Socialista accompagna la storia dell'Italia contemporanea. Dall'avvento della moderna società di massa, passando per la grande mobilitazione successiva alla Grande Guerra, fino alla nascita e alla crisi della Repubblica, il PSI per un secolo ha ricoperto un ruolo da protagonista nelle vicende del paese. Il libro si propone di raccontarne la storia intrecciando un duplice angolo di visuale: l'interazione tra le opzioni politicoideologiche del vertice con le dinamiche organizzative della base, nonché il rapporto dialettico fra le trasformazioni della società e lo sviluppo del partito. Per provare a restituire il quadro degli uomini e delle donne che, animati da passioni ideali e da interessi materiali, militarono in questo grande partito di massa e segnarono lo sviluppo della società italiana.
Anonimo -