Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storia della felicità. Dall'antichità a oggi - Darrin M. McMahon
Storia della felicità. Dall'antichità a oggi - Darrin M. McMahon

Storia della felicità. Dall'antichità a oggi

Darrin M. McMahon
pubblicato da Garzanti Libri

Prezzo online:
20,80
26,00
-20 %
-20% Garzanti
26,00
-20% Garzanti
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
42 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La felicità è sempre stata al vertice delle ambizioni umane: uno stato di perfezione a cui aspirare. Ma nel corso della storia del pensiero l'idea di felicità non è sempre stata la stessa. Per gli antichi greci, coincideva con la virtù ed era un dono divino. Per i romani implicava la ricchezza e il favore degli dèi e prendeva come simbolo il fallo. Per i cristiani era sinonimo di Dio e implicava la fine delle sofferenze terrene e la beatitudine eterna. Solo negli ultimi due secoli, però, gli esseri umani hanno iniziato a considerare la felicità un obbligo, un diritto di natura, e non una delle tante possibilità dell'esistenza. Nel ricostruire la storia dell'idea di felicità, Darrin McMahon parte dall'epoca classica per mettere in luce la rivoluzione che si è prodotta nel Settecento e ha plasmato la nostra idea dell'uomo e delle sue aspettative terrene, con un forte impatto anche sulla politica: basti pensare al diritto alla felicità inserito da Thomas Jefferson nella costituzione degli Stati Uniti. Utilizzando la genetica e la psicologia, esplorando la pubblicità e il consumismo, passando dai farmaci della felicità come il Prozac ai sorridenti simboli degli SMS, McMahon suggerisce che questa forsennata ricerca della felicità può anche provocare nuove infelicità.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Studi interdisciplinari e culturali , Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Storia della Filosofia occidentale

Editore Garzanti Libri

Collana Saggi

Formato Rilegato

Pubblicato 18/10/2007

Pagine 594

Lingua Italiano

Titolo Originale Happiness: A History

Lingua Originale Inglese

Isbn o codice id 9788811662136

Traduttore A. Cristofori

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Storia della felicità. Dall'antichità a oggi

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima