Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storia della letteratura italiana. Vol. 11: La critica letteraria dal Due al Novecento
Storia della letteratura italiana. Vol. 11: La critica letteraria dal Due al Novecento

Storia della letteratura italiana. Vol. 11: La critica letteraria dal Due al Novecento


pubblicato da Salerno

Prezzo online:
118,75
125,00
-5 %
125,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
238 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il volume traccia una storia completa della critica letteraria italiana, dalle origini alle recentissime tendenze. Si divide in tre sezioni: dalle origini all'Umanesimo (con medaglioni dedicati a Petrarca, Boccaccio, Poliziano, la filologia umanistica, ecc.); dal Cinquecento al Settecento (la "questione della lingua"; Muratori, Tiraboschi, Vico, la critica illuministica, ecc.); l'Ottocento e il Novecento con profili dedicati alle figure e alle correnti piĆ¹ rappresentative come De Sanctis, Rajna, Imbriani, Pasquali, Croce, Dionisotti, Gramsci, Sapegno, Contini, Petrocchi, la critica romantica, la scuola storica, la critica marxista, simbolica, psicanalitica, semiologica, fino agli orientamenti e ai dibattiti contemporanei.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura, storia e critica

Editore Salerno

Collana Grandi opere

Formato Libro

Pubblicato 01/05/2003

Pagine 1312

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788884024091

Curatore E. Malato  -  P. Orvieto

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Storia della letteratura italiana. Vol. 11: La critica letteraria dal Due al Novecento

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima