Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storie di un vecchio signore milanese - Giuseppe Barbiano di Belgiojoso
Storie di un vecchio signore milanese - Giuseppe Barbiano di Belgiojoso

Storie di un vecchio signore milanese

Giuseppe Barbiano di Belgiojoso
pubblicato da Archinto

Prezzo online:
10,00
20,00
-50 %
Outlet fino al 60%
20,00
Outlet fino al 60%
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La testimonianza di Giuseppe Barbiano di Belgiojoso attraversa quasi un secolo e tocca pagine fondamentali per la storia di Milano e d'Italia. Nato in un'antica e aristocratica famiglia milanese, l'autore rievoca un'infanzia vissuta negli anni Venti del secolo scorso e un'educazione improntata sui valori della modestia, della frugalità e dell'understatement. Nel libro scorrono le vicende personali dell'autore, dei suoi familiari e dei tempi in cui ha vissuto: gli studi, il regime fascista e la guerra, la monarchia e la repubblica, l'arresto per antifascismo del fratello Lodovico - uno dei maggiori architetti milanesi del Novecento - e il suo ritorno dal campo di concentramento tedesco di Mauthausen, l'esperienza di Giuseppe da consigliere comunale nelle giunte Aniasi e Tognoli, gli anni da vicepresidente del Teatro alla Scala e le tournées nelle più importanti capitali del mondo, il sodalizio con Paolo Grassi, l'attività di uno studio professionale per clienti di una regione che vive di industria, ma non intende voltare le spalle al mondo rurale. La passione per la natura e l'agricoltura e le accurate descrizioni dei ritmi della campagna e della vita dei coloni, dell'allevamento dei bachi da seta nella provincia di Varese e dei paesaggi della pianura padana punteggiati di "alberate" conducono il lettore in un mondo del tutto scomparso nel giro di soli cinquant'anni.

Dettagli down

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Storie di un vecchio signore milanese

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima