Sir Ernest Henry Shackleton intraprese l'attraversamento dell'Antartide a piedi da un mare all'altro. Il 1° agosto 1914 parte da Londra a bordo della Endurance con un equipaggio di ventisette uomini. Giunto nel continente bianco, si vede quasi subito costretto a rinunciare all'impresa: nel gennaio del 1915 la nave è bloccata e, mesi dopo, completamente distrutta dalla pressione dei ghiacci. L'equipaggio si trasferisce sulla banchisa. Shackleton è maestro nella difficile impresa di tenere unita la squadra e organizzarne la sopravvivenza e, quando il ghiaccio comincia a sciogliersi, riesce a condurla in salvo. Insieme a cinque marinai, parte alla volta della Georgia del Sud: percorrerà 800 miglia marine per poi ritornare, nell'agosto del 1916, a trarre in salvo i compagni rimasti sui ghiacci.
Anonimo -