Il Pranayama - larte yogica del respiro - conduce al controllo delle emozioni e questo porta a sua volta alla calma mentale, alla stabilità e alla concentrazione. Il Pranayama è un ponte che aiuta i praticanti di Yoga a uscire dal regno del semplice sviluppo fisico per entrare in quello dello spirito. Questo libro è la continuazione di "Teoria e pratica dello Yoga", uno dei testi classici per lo studio dello Yoga in Occidente. Esso presenta il sistema respiratorio sotto il profilo dellanatomia moderna e secondo gli antichi testi yoga; lautore analizza i quattordici tipi fondamentali di Pranayama, in modo da offrire al lettore un programma di 82 fasi, attentamente graduate dai modelli di respirazione più semplici ai più complessi. Lopera offre inoltre una panoramica completa della dottrina yoga e presenta altri argomenti complementari (Nadis, Chakras, e Bija Mantra). Le tecniche del Pranayama sono difficili da imparare e vi sono ben pochi maestri capaci di presentarle per iscritto in maniera chiara e intelligibile. Circa 200 fotografie ritraggono lo stesso Maestro Iyengar nellesecuzione degli esercizi, mentre 20 accurati disegni anatomici chiarificano i movimenti dellapparato respiratorio e del corpo nella preparazione e nellesecuzione del Pranayama. Linsegnamento di B.K.S. Iyengar, seguendo lantica tradizione filosofica indiana, mostra come la vita non sia un ciclo che si muove dalla polvere alla polvere, ma dallaria allaria, e come, alla stessa maniera del processo del fuoco, laria sia trasformata in calore, luce e radiazione da cui noi raccogliamo la forza vitale. Questo trattato offre inoltre numerose indicazioni illuminanti per la riconciliazione e larmonia di tutte le pratiche terapeutiche basate sui principi dello Yoga e sullapplicazione del Pranayama.
Anonimo -