Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Tre variazioni analitiche sul tema di G. F. Malipiero. Appunti per una lettura del «Quartetto n. 8 per Elisabetta», del «Canto della lontananza» e di «Armenia» - Carmine Colangeli
Tre variazioni analitiche sul tema di G. F. Malipiero. Appunti per una lettura del «Quartetto n. 8 per Elisabetta», del «Canto della lontananza» e di «Armenia» - Carmine Colangeli

Tre variazioni analitiche sul tema di G. F. Malipiero. Appunti per una lettura del «Quartetto n. 8 per Elisabetta», del «Canto della lontananza» e di «Armenia»

Carmine Colangeli
pubblicato da Lampi di Stampa

Prezzo online:
8,00
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
16 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo breve saggio affronta lo studio di alcune partiture di G. F. Malipiero poco note e ancor meno eseguite nelle programmazioni dei cirtuiti musicali internazionali. Questa scarsa presenza nella produzione concertistica e discografica mondiale da una parte discende dall'indubbia difficoltà d'esecuzione di molte pagine del Nostro (complessità non esattamente d'ordine "virtuosistico", ma piuttosto di severa richiesta di "virtuitudine" d'approccio formale e stilistico), ma in parte sostanziale nasce sopratutto da una scarsa presenza di pagine analitiche che descrivano i "luoghi ed i modi" della poetica dell'autore.

Dettagli down

Generi Musica » Cantanti, Compositori e Musicisti

Editore Lampi Di Stampa

Collana TiPubblica

Formato Brossura

Pubblicato 07/08/2012

Pagine 60

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788848814348

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Tre variazioni analitiche sul tema di G. F. Malipiero. Appunti per una lettura del «Quartetto n. 8 per Elisabetta», del «Canto della lontananza» e di «Armenia»

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima