Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Vite parallele. Emilio Paolo e Timoleonte - Plutarco
Vite parallele. Emilio Paolo e Timoleonte - Plutarco

Vite parallele. Emilio Paolo e Timoleonte

Plutarco
pubblicato da Rizzoli

Prezzo online:
10,40
13,00
-20 %
-20% Tascabili Bur
13,00
-20% Tascabili Bur
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
21 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Pochi autori hanno conosciuto, nel corso della tradizione storica, periodi di fama incontrastata e quasi mitica come il Plutarco delle "Vite parallele": l'ultimo forse degli scrittori antichi in cui, fra Settecento e Ottocento, si riconobbe lo spirito di un'Europa ancora culturalmente unitaria.
Al modello esemplare degli eroi plutarchiani guardarono ammirati Federico di Prussia e Washington, Robespierre e Napoleone: e si sa quale frequente emozione suscitò nell'Alfieri la lettura delle biografie. Più tardi, il positivismo scientifico sancì il declino dello scrittore, riducendolo al ruolo di uno storico impreciso e contestabile. Ma storico Plutarco non fu né volle essere. Al centro della sua narrazione egli non pone mai la situazione o gli eventi, che pur evoca con tratti vivaci, ma l'uomo, con la sua personalità e la sua morale, le sue esperienze, emozioni, passioni. E a rendere l'essenza dell'uomo gli sembrava più efficace "un breve episodio, una parola, un motto... che non battaglie con migliaia di morti, grandi schieramenti di eserciti, assedi di città".
L'arte di Plutarco sta nell'atmosfera di umana grandezza, nel senso pensoso di un certo destino che si delinea attraverso le scelte imposte dal carattere e dalle ambizioni personali, ma anche dall'incidenza misteriosa del fato: un mondo di prepotente vitalità, di tensione, di dramma, alla cui suggestione è sufficente sottrarsi.
In questo volume sono confrontate le "Vite di Paolo Emilio e Timoleonte", due condottieri ugualmente intregri e giusti, che si battono con successo, pur con mezzi disuguali, contro antagonisti illustri.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Prosa letteraria

Editore Rizzoli

Collana BUR Classici greci e latini

Formato Tascabile

Pubblicato 13/11/1996

Pagine 384

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788817171359

Curatore A. Penati

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Vite parallele. Emilio Paolo e Timoleonte

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima