In occasione del centenario della nascita, il volume traccia un profilo del grande storico,docente, critico, politico e progettista e di quell'architettura italiana moderna e contemporanea che ha sostenuto e promosso con il suo lavoro. Attraverso saggi, immagini storiche, disegni e progetti emerge il ruolo fondamentale che ha avuto Zevi nel dibattito architettonico nazionale del dopoguerra, evidenziando l'importanza del rapporto tra architettura e politica attiva. Maurizio Sacripanti, Luigi Pellegrin, Franco Albini, Giovanni Michelucci, Mario Ridolfi, Carlo Mollino sono soltanto alcuni dei 35 architetti i cui progetti, pubblicati e sostenuti da Zevi, hanno accompagnato il suo percorso in oltre 50 anni di attività critica e militante. Il volume rappresenta quindi sia un punto di vista inedito sull'architettura italiana dal dopoguerra alla fine del XX secolo, capace di "riscoprire" progettisti di straordinaria creatività , sia l'occasione per dar conto della grande produzione critica e saggistica di Zevi, alla sua passione politica e sociale, alla sua presenza nella storia civile del paese.
Anonimo -