Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'atomica nazista. Come la Germania di Hitler riuscì a produrre l'uranio arricchito ad Auschwitz e a usarlo per trattare con gli USA - Carter P. Hydrick
L'atomica nazista. Come la Germania di Hitler riuscì a produrre l'uranio arricchito ad Auschwitz e a usarlo per trattare con gli USA - Carter P. Hydrick

L'atomica nazista. Come la Germania di Hitler riuscì a produrre l'uranio arricchito ad Auschwitz e a usarlo per trattare con gli USA

Carter P. Hydrick
pubblicato da Castelvecchi

Prezzo online:
22,32
23,50
-5 %
23,50
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
45 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Carter Hydrick, tramite un approfondito lavoro di ricerca, mette in discussione la tesi storica secondo cui gli Stati Uniti abbiano inventato la bomba atomica e con questa vinto la Seconda Guerra Mondiale. Testimonianze dei protagonisti affermano che il programma nucleare statunitense fosse indietro «di più di un anno» rispetto all'omologo nazista. I tedeschi - nel 1945 ormai fuori dai giochi - avevano l'uranio e la tecnologia, ma non più i vettori di lancio per usare utilmente l'arma, mentre gli americani si stavano giocando sul fronte del Pacifico la propria chance di accreditarsi come superpotenza contro l'Unione Sovietica. Auschwitz, l'industria chimica, un formidabile sottomarino U-boot e il funambolico gerarca Martin Bormann sono pedine di uno scacchiere internazionale che nella revisione di Hydrick mostra gli spazi di una trattativa segreta, che avrebbe condizionato la storia mondiale dalla fine della guerra ai nostri giorni. Non solo l'arma atomica, ma l'intero "pacchetto" di holding, scatole societarie, brevetti ed espropri bellici nazisti sarebbero stati condivisi da Bormann con l'intelligence statunitense, cambiando significativamente i connotati del mondo successivo al 1945.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'atomica nazista. Come la Germania di Hitler riuscì a produrre l'uranio arricchito ad Auschwitz e a usarlo per trattare con gli USA

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima