Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Per l'«avvenire dell'arte in Italia»: Pietro Selvatico e l'estetica applicata alle arti del disegno nel secolo XIX - Alexander auf der Heide
Per l'«avvenire dell'arte in Italia»: Pietro Selvatico e l'estetica applicata alle arti del disegno nel secolo XIX - Alexander auf der Heide

Per l'«avvenire dell'arte in Italia»: Pietro Selvatico e l'estetica applicata alle arti del disegno nel secolo XIX

Alexander auf der Heide
pubblicato da Pacini

Prezzo online:
14,72
15,50
-5 %
15,50
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
29 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Attraverso le vicende di un protagonista autorevole e controverso dell'estetica in Italia - il marchese padovano Pietro Selvatico Estense (1803-80) -, il volume narra l'articolarsi di un discorso artistico nazionale fortemente attento alla contemporanea produzione francese e tedesca, ma sullo sfondo specifico di una prospettiva pedagogica che accomuna le elites moderate d'epoca risorgimentale.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Teoria delle arti e opere generali , Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Biografie e autobiografie

Editore Pacini

Collana Studi di storia e di critica d'arte

Formato Brossura

Pubblicato 11/12/2013

Pagine 334

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788863154962

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Per l'«avvenire dell'arte in Italia»: Pietro Selvatico e l'estetica applicata alle arti del disegno nel secolo XIX

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima