Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il cavallante della «Providence» - Georges Simenon
Il cavallante della «Providence» - Georges Simenon

Il cavallante della «Providence»

Georges Simenon
pubblicato da Adelphi

Prezzo online:
8,80
11,00
-20 %
-20% Adelphi
11,00
-20% Adelphi
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
18 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Composto a Morsang, a bordo dell' 'Ostrogoth', nell'estate del 1930, ""Il cavallante della 'Providence'"" apparve nel 1931. La stesura dei Maigret e dei non-Maigret, che tiene dietro a una fulminea fase preparatoria - ideazione non già di un intreccio ma di un personaggio e di un evento traumatico capace di metterlo di fronte al suo destino -, è scandita da un rituale immutabile: ogni mattina, fra le sei e mezzo e le nove, Simenon stende un capitolo, riservando poi non più di due o tre giorni alla messa a punto stilistica, da lui definita ""revisione"". D'altra parte, a chi gli domandava le ragioni di tale stupefacente rapidità era solito rispondere: ""Dopo cinque o sei giorni, non ne posso quasi più""."

Dettagli down

Generi Gialli Noir e Avventura » Gialli classici » Gialli, mistery e noir , Romanzi e Letterature » Gialli, mistery e noir

Editore Adelphi

Collana Gli Adelphi. Le inchieste di Maigret

Formato Tascabile

Pubblicato 15/10/1997

Pagine 137

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788845913204

Traduttore Emanuela Muratori

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il cavallante della «Providence»

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima