L'intento del manuale è fornire una trattazione sulla "eucarestia nella storia", ovvero di illustrare il quadro in cui è nata e si è sviluppata la liturgia eucaristica, mostrare quali sono stati gli sviluppi che hanno portato a modificarla, fino a suscitare l'esigenza di quella grande riforma che è poi sgorgata dal Concilio Vaticano II. L'autore pone come punto di riferimento l'epoca dei Padri in cui sono state fissate le grandi anafore delle Chiese sia dell'Oriente sia dell'Occidente che hanno fatto da modello alle nuove preghiere eucaristiche del messale di Paolo VI.
Anonimo -