Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La collezione di impronte glittiche del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro - Carlamaria Tomaselli
La collezione di impronte glittiche del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro - Carlamaria Tomaselli

La collezione di impronte glittiche del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro

Carlamaria Tomaselli
pubblicato da Edizioni ETS

Prezzo online:
13,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
26 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il lavoro presenta la collezione di calchi glittici del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro (1754-1835). Gli esemplari in esame, derivanti da intagli di varia provenienza, sia antichi sia moderni, hanno costituito un nucleo di notevole interesse all'interno della raccolta delle arti minori del Museo civico di Pavia. La sistemazione delle impronte glittiche «pavesi» rivela la volontà del marchese di destinare i materiali in suo possesso ad un pubblico ampio e non solo ad una fruizione privata. Ciò risponde alla disposizione che animò spesso i collezionisti fra Settecento ed Ottocento, epoca nella quale il Malaspina svolse la sua attività. Per lo più i calchi in esame rappresentano ritratti di personaggi dell'epoca romana, alcuni dei quali sono teste ideali o di ricostruzione. Gran parte di essi è stata realizzata nella celebre bottega di Tommaso Cades, un incisore cui si deve una vasta produzione, ben nota in tutta Europa, in parte accompagnata dalle note di Ennio Quirino Visconti.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Forme d'arte e tecniche artistiche » Scultura » Temi e soggetti specifici nell'arte » Storia dell'arte » Barocco, Neoclassicismo dal 1600 al 1800

Editore Edizioni Ets

Collana Università di Pavia

Formato Libro

Pubblicato 01/01/2006

Pagine 198

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788846708373

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La collezione di impronte glittiche del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima