Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La conoscenza come cultura. La nuova sociologia della conoscenza - Doyle E. McCarthy
La conoscenza come cultura. La nuova sociologia della conoscenza - Doyle E. McCarthy

La conoscenza come cultura. La nuova sociologia della conoscenza

Doyle E. McCarthy
pubblicato da Meltemi

Prezzo online:
17,33
18,25
-5 %
18,25
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
35 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo libro offre un contributo fondamentale al rinnovamento della sociologia della conoscenza, ipotizzandone un nuovo paradigma nelle condizioni determinate dal pensiero postmoderno e dalla "svolta culturale" nelle scienze sociali e umane a partire dagli ultimi vent'anni. Un paradigma che libera i saperi dal rapporto condizionante con la società come "struttura" per radicarli nelle pratiche, nella cultura. Centrale diviene dunque la funzione attiva che i saperi assolvono nella vita pubblica. Questa prospettiva giustifica una lettura nuova di testi classici e un percorso selettivo tra gli autori, sociologi e non, e le discipline, che attraversa tutto il libro.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Sociologia e Antropologia » Sociologia: Opere generali

Editore Meltemi

Collana Meltemi.edu

Formato Brossura

Pubblicato 04/03/2004

Pagine 214

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788883532962

Traduttore A. Zanotti

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
La conoscenza come cultura. La nuova sociologia della conoscenza

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima