Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I diari e le agende di Luca Pietromarchi (1938-1940). Politica estera del fascismo e vita quotidiana di un diplomatico romano del '900
I diari e le agende di Luca Pietromarchi (1938-1940). Politica estera del fascismo e vita quotidiana di un diplomatico romano del '900

I diari e le agende di Luca Pietromarchi (1938-1940). Politica estera del fascismo e vita quotidiana di un diplomatico romano del '900


pubblicato da Viella

Prezzo online:
42,75
45,00
-5 %
45,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
86 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il conte Luca Pietromarchi (1895-1978) fu uno stretto collaboratore di Galeazzo Ciano. Diresse l'Ufficio Spagna, presiedette l'Ufficio Guerra Economica e, dopo l'entrata in guerra, fu alla guida del Gabinetto Armistizio e Pace, divenendo uno dei principali funzionari della politica d'occupazione italiana in Europa. Introdotta e commentata, questa edizione presenta integralmente i suoi appunti, che rispecchiano, fra l'altro, le vicende della guerra civile spagnola, l'annessione dell'Austria, le leggi razziali e i primi anni della seconda guerra mondiale. Gli appunti offrono inoltre un affresco della vita quotidiana di un diplomatico e nobile romano del Novecento, con le sue vaste reti relazionali e i suoi interessi culturali.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I diari e le agende di Luca Pietromarchi (1938-1940). Politica estera del fascismo e vita quotidiana di un diplomatico romano del '900

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima