Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

A don Luigi Sturzo. nel 100° anniversario (1919 - 2019) dell'appello ai «Liberi e forti» - Cesarino Marchioro
A don Luigi Sturzo. nel 100° anniversario (1919 - 2019) dell'appello ai «Liberi e forti» - Cesarino Marchioro

A don Luigi Sturzo. nel 100° anniversario (1919 - 2019) dell'appello ai «Liberi e forti»

Cesarino Marchioro
pubblicato da StreetLib

Prezzo online:
11,99
Disponibile in 7-8 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
24 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Rivisitare, seppur succintamente, il pensiero sociale e politico di don Luigi Sturzo, sacerdote e cittadino esemplare, a 100 anni dall'Appello ai "Liberi e forti" con cui si aprì una feconda stagione per l'impegno sociale e politico dei cattolici in Italia, rappresenta sempre un momento edificante. Il suo insegnamento incardinato sulla dottrina sociale e morale della Chiesa, integrato dalle Encicliche dei pontefici ed in particolare la "Centesimus annus", di Giovanni Paolo II, ci sprona ad aprirci a nuove forme di impegno sociale meno antropocentriche e più rispettose del creato. Nell'ottica di un rinnovato spirito di servizio, il nostro Centro Studi suggerisce la modifica radicale di alcuni riti del potere, specie politico, che vanno superati attraverso un'assunzione personale e diretta delle responsabilità con una revisione del sistema della rappresentanza per delega. E' urgente una rivoluzione culturale che, partendo da una educazione scolastica veramente libera e centrata sui valori umani e cristiani, induca ad aprirsi ad una nuova forma di democrazia in cui sia incentivata la partecipazione responsabile e solidale ed in cui tutti i poteri, in primis quello politico, siano limitati nel numero dei mandati e dove gli apparati di governo non siano più monocratici, ma diarchici, con a capo una donna ed un uomo.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Istituzioni e organizzazioni cristiane » Organizzazioni cristiane » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiesa cattolica romana

Editore Streetlib

Formato Brossura

Pubblicato 31/07/2019

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788834142752

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
A don Luigi Sturzo. nel 100° anniversario (1919 - 2019) dell'appello ai «Liberi e forti»

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima